Logo Cabinet Sussman Bonnet Associés

GAËLLE BONNET

Separator

Associata

Gaëlle Bonnet

FORMAZIONE

  • 2014: Laurea in diritto francese e italiano (Università Paris V e Università degli studi di Torino)
  • 2015: Master 2 Contenzioso interno e internazionale (Università Paris V Descartes)
  • 2016: Master 2 Diritto delle persone e della famiglia (Università Paris I Sorbonne)
  • 2018: Prestazione di giuramento come avvocata presso il Barreau de Paris

ESPERIENZA

Gaëlle Bonnet è associata dello studio dal gennaio 2025. Ha integrato lo studio nel 2018 al termine del suo stage finale e ha prestato giuramento nello stesso anno.

Gaëlle Bonnet è Presidente delle Commissioni Diritto della Famiglia e formazione dell’UJA di Parigi.

È la vincitrice del Premio Violette Gorny 2018 per il miglior giovane avvocato in diritto di famiglia e la seconda vincitrice del Premio IAFL 2024 per il miglior giovane avvocato internazionale.

Ha conseguito una doppia laurea in diritto francese e italiano.

La sua esperienza di vita in Italia l'ha sensibilizzata al tema dell'espatrio.

Ha insegnato diritto di famiglia presso l'Università di Parigi I Panthéon Sorbonne e insegna regolarmente come membro della Commissione Famiglia dell'Ordine degli Avvocati di Parigi.

Ha una vasta esperienza nel trasferimento della residenza dei figli all'estero.

In particolare, assiste i clienti dello studio in tutte le questioni tecniche sollevate dal carattere internazionale di queste situazioni (litispendenza, questioni di giurisdizione internazionale, applicazione del diritto straniero davanti ai tribunali francesi, exequatur, ecc.)

Con tutta l'empatia necessaria per le controversie familiari, si sforza di fornire ai clienti spiegazioni chiare sulle complesse questioni giuridiche che incontrano, in modo che possano affrontare la loro controversia con serenità.

Scrive insieme a Diane Sussman il capitolo sulla Francia nella rivista ICLG (International Comparative Law Guide).

È inoltre membro di diverse reti internazionali: l'Associazione Internazionale dei Giovani Avvocati, l'Unione Internazionale dei Giovani Avvocati, l’Unione dei Giovani Avvocati, la Federazione Nazionale dell’Unione dei Giovani Avvocati, ITALAWYERS e CALA (Child Abduction Lawyers, associazione dedicata ai Hague Cases).

Esercita in Francese, Inglese e Italiano.

Utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito web, analizzare il traffico del sito web e comprendere da dove provengono i nostri visitatori. Continuando a navigare sul nostro sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di altre tecnologie di tracciamento.